Cose da fare a Mequinenza

Ancora non conosci Mequinenza?
Qui vi lasciamo alcune proposte per conoscere il nostro territorio e scoprire perché Mequinenza è così speciale.

Il Museo Goya ha aperto i battenti nel 2015, anche se le sue origini risalgono al 1979. È l’unico museo al mondo che ha tutta la serie completa di Francisco de Goya nella sua collezione permanente.

Goya ha un forte legame con Saragozza. Nato a Fuendetodos, giovanissimo si em> si trasferisce con la famiglia a Saragozza em>, dove trascorre l’infanzia e da lui riceve una formazione artistica.

La collezione esposta nel museo permette di osservare e godere dell’opera del genio e fare un giro di tutta la sua carriera.

In esso puoi goderti 1 disegno, 14 dipinti e 5 serie di incisioni, composte da quasi 250 litografie, che Goya realizzò nel corso della sua vita.

Sotto il nome di Museo Goya sono raggruppati tre diversi spazi museali:

· 1° piano: Sfondo di Goya. In questa zona si possono vedere opere barocche di pittori aragonesi e altre che Goya coltivò in gioventù.

· 2° piano: Sala Goya. Un’area dove è possibile visionare un ampio catalogo delle sue opere. Tra questi, l’Autoritratto di lui, lo schizzo di Dos de Mayo e il ballo in maschera sotto un arco. In esso, puoi anche goderti le sue impronte.

3° piano: L’eredità di Goya. Sono contemplate opere di altri pittori aragonesi del XIX secolo che furono influenzati dal lavoro di Goya e una selezione di paesaggi spagnoli del XIX secolo.