
Cose da fare a Mequinenza
Ancora non conosci Mequinenza?
Qui vi lasciamo alcune proposte per conoscere il nostro territorio e scoprire perché Mequinenza è così speciale.
Mequinenza
Mequinenza è una cittadina situata a Saragozza, alla confluenza dei fiumi Ebro, Segre e Cinca. Alternativa perfetta per vacanze e weekend, per famiglie e turismo d’avventura.
Saragozza
Saragozza è una città monumentale che riflette nelle sue strade il passaggio di quattro civiltà: quella romana, quella musulmana, quella ebraica e quella cristiana. Ha un centro storico che mette in evidenza la Basilica del Pilar, la Lonja e il Municipio.
Il fiume Ebro, mentre attraversa la città, viene incanalato dividendolo in due, essendo comunicato da un totale di 15 ponti. Di cui spicca il Ponte di Pietra, il più antico della città, e dal quale possiamo vedere la Basilica del Pilar illuminata.
Per gli amanti della gastronomia, sarà un momento perfetto per mangiare nel centro storico, dove ci sono molteplici ristoranti tra cui scegliere. Le aree più importanti sarebbero intorno alla Plaza, Calle Mayor, Calle del Coso o la zona del Tubo.
Spicca anche il Palazzo dell’Aljafería. Un palazzo fortificato costruito nella seconda metà dell’XI secolo. All’interno troveremo una moschea, un patio di aranci e un’architettura determinata dalla sua origine musulmana.
Il Museo Goya ha aperto i battenti nel 2015, anche se le sue origini risalgono al 1979. È l’unico museo al mondo che ha tutta la serie completa di Francisco de Goya nella sua collezione permanente.
Goya ha un forte legame con Saragozza. Nato a Fuendetodos, giovanissimo si em> si trasferisce con la famiglia a Saragozza em>, dove trascorre l’infanzia e da lui riceve una formazione artistica.
La collezione esposta nel museo permette di osservare e godere dell’opera del genio e fare un giro di tutta la sua carriera.
In esso puoi goderti 1 disegno, 14 dipinti e 5 serie di incisioni, composte da quasi 250 litografie, che Goya realizzò nel corso della sua vita.
Sotto il nome di Museo Goya sono raggruppati tre diversi spazi museali:
· 1° piano: Sfondo di Goya. In questa zona si possono vedere opere barocche di pittori aragonesi e altre che Goya coltivò in gioventù.
· 2° piano: Sala Goya. Un’area dove è possibile visionare un ampio catalogo delle sue opere. Tra questi, l’Autoritratto di lui, lo schizzo di Dos de Mayo e il ballo in maschera sotto un arco. In esso, puoi anche goderti le sue impronte.
3° piano: L’eredità di Goya. Sono contemplate opere di altri pittori aragonesi del XIX secolo che furono influenzati dal lavoro di Goya e una selezione di paesaggi spagnoli del XIX secolo.
Lleida
Lleida è una città che possiede un prezioso patrimonio architettonico e culturale, oltre che un centro storico da visitare, dove gli stili romanico e gotico si fondono in armonia. Due stili che possiamo vedere riflessi in La Seu Vella, un’antica cattedrale e il monumento più emblematico della città.
La meta ideale per perdersi nei suoi vicoli e contemplare la sua cultura catalana.
Alcaniz
Centro storico bagnato dal fiume Guadalope, capitale del Bajo Aragón e la seconda città più popolosa di Teruel.
In questa ridente cittadina spiccano il suo imponente castello, il municipio e la pescheria, che nel medioevo era il mercato pubblico.
Non può mancare un itinerario attraverso le sue strade, il suo sottosuolo di passaggi e le sue vestigia medievali.