Cose da fare a Castellon

Ancora non conosci Castellón?
Qui vi lasciamo alcune proposte per conoscere il nostro territorio e scoprire perché Castellón è così speciale.

Il Museu de Belles Arts ha aperto i battenti nel 2001, anche se le sue origini risalgono al 1854, anno in cui è stato fondato. Questo museo è uno dei più antichi della Comunità Valenciana.

Ruota attorno a un chiostro paesaggistico con magnifici cipressi, appartenente all’antica scuola di Serra Espadá.

Contiene la collezione artistica dell’on. Consiglio provinciale di Castellón e vari depositi, donazioni e lasciti di importanti artisti.

In esso si può godere di una collezione esposta organizzata tematicamente. La sezione Archeologica comprende reperti rinvenuti in provincia, dal Paleolitico al Medioevo. L’area Ceramica è la più importante, contenendo più di mille pezzi. E nella sezione Pittura troviamo tele di Ribera, Ribalta o Sorolla.

Sotto il nome di Museu de Belles Arts, quattro blocchi sono raggruppati attorno a un chiostro. E le collezioni permanenti sono suddivise in tre grandi aree: Archeologia-Etnologia, Ceramica e Pittura-Scultura.

1° Al piano interrato si trova la sezione Archeologia ed Etnologia, con percorsi propri, anch’essa suddivisa in cinque assi espositivi: arte e comunicazione.

2° Al piano terra e al primo piano si trova la collezione più importante, che consiste in ceramiche tradizionali valenciane dal XV al XIX secolo, sono esposti più di 800 pezzi, provenienti da vari luoghi, tutti appartenenti all’eredità di Francisco Esteve Galvez.

3 Nel terzo, sono le opere di artisti legati alla Diputación de Castellón.